 |
La nostra azienda, da vari decenni al servizio
del settore enologico ha realizzato una sciacquatrice
automatica mod. C 20 totalmente innovativa; essa è il
risultato di studi e tecnologie avanzate pur mantenendo
una concentrazione costruttiva molto semplice. La C 20
è in grado di sopperire ai molti problemi ancora oggi
irrisolti da tutte le altre sciacquatrici presenti sul
mercato infatti è l'unica in grado di svolgere con un
solo passaggio 4 operazioni diverse:
|
Sciacquare |
 |
Avvinare |
|
Insufflare azoto |
 |
Dosare |
|
PINZE
La sciacquatrice C 20 è stata concepita
per essere utilizzata senza l'ausilio di alcun gruppo
di alimentaizone, escludendo così la necessità di abbinare
gruppi di adattatori in rapporto ai formati delle bottiglie.
Inoltre, un particolare sistema brevettato dalle pinze
consente la presa perfetta su qualsiasi tipo di bottiglia
senza ricorrere ogni volta a tasselli adattatori
|
 |
 |
UGELLO
Per ottenere un lavaggio ed una insufflazione
perfetti l'ugello della C20 entra nel collo della bottiglia
per 3 cm. Così posizionato, facilita lo scolo del liquido
di lavaggio che fuoriesce perfettamente senza deformare
il getto dell'ugello stesso che è indispensabile per
ottenere una corretta sciacquatura.
|
PULIZIA DELLA MACCHINA
Grazie alla nuova tecnologia di lavoro della
C 20 si è completamente risolto un grave e importante problema:
la pulizia finale della sciacquatrice. La C 20 infatti, è
stata realizzata con un solo ugello per le venti pinze; esso
è alimentato da un'unica condotta in acciaio inox sterilizzabile
a vapore. Le macchine tradizionali sono provviste di un ugello
per ogni pinza e di relativi tubi flessibili di mandata e
di sgrondo e oltre alla complessità delle operazioni di pulizia
presentano l'inconveniente della formazione di batteri e muffe
all'interno creando molti punti di inquinamento difficilmente
sterilizzabili
 |
SGRONDO
Con la nostra C 20 realizzata in modo innovativo, si ottiene
un tempo di sgrondo moto lungo in rapporto a sciacquatrici
di pari produzione oraria. Lo sgrondo è convogliato
allo scarico per mezzo di una canalina a cielo aperto
in acciaio inox. Le operazioni di pulizia della stessa,
come dell'intera macchina, realizzata in materiali idonei,
risultano essere semplici e rapide (10 minuti). |
|